Visualizzazione post con etichetta featured. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta featured. Mostra tutti i post

sabato 17 luglio 2021

Le olimpiadi di Tokyo con OLYMPIA MUSICA

by on 10:00




Olympia Musica - Tokyo 2021

Lo Sport e l'Arte per promuovere e sviluppare Cultura e Salute

  

E' un progetto UNICO nel suo genere, è un format video multimediale dedicato alla energia della musica e al vigore dello sport, nato da una idea di Mirco Galliazzo nel 2012 come tributo ai Giochi Olimpici di London. Dopo l’edizione di Rio 2016, quest’anno è ispirato ai giochi olimpici di Tokyo 2021.

Una sinergia che vede coinvolte realtà dinamiche e associazioni provenienti dal settore artistico, comunicativo e da quello sportivo, in prima linea l'Associazione No-Profit Artisti No Limits, il Creative Lab e altre associazioni sportive, culturali e di promozione sociale.

La Mission intende mettere in risalto i valori, la vitalità, il dinamismo e il vigore dello sport accomunati all’energia, al ritmo, alla qualità espressiva della musica.

 La prima puntata sarà on line il 24 di Luglio sul canale Youtube di Olympia Musica Clicca QUI e sulla pagina Facebook: https://www.facebook.com/olympiamusica 

 

Il Format prevede:

 

Ü La realizzazione di 10 puntate video di circa 15 minuti cadauna adattate per il web.

 

Ü Ogni puntata valorizzerà il connubio Sport, Musica, Salute e Cultura

 

Ü La conduttrice della puntata racconterà le imprese degli atleti italiani alle edizioni delle Olimpiadi a partire da Tokyo 1964 e presenterà un artista con conseguente intervista.

 

Ü La video puntata sarà distribuita nel web attraverso una piattaforma di canali come Youtube e altri.

 

Ü La promozione del Format sarà svolta a livello mondiale da Dvlgator Italia e Italy Media 1 e sarà amplificata sul Network di A.N.L. e su tutti i maggiori media, radio, TV e social network. Sono coinvolti circa un centinaio di media partners italiani ed internazionali.

 

Il sito ufficiale è: http://www.olympiamusica.com  

martedì 18 settembre 2018

22 settembre - L'Appia antica e le sue meraviglie

by on 14:32
Date: 
16 Settembre ore 14.30
22 Settembre ore 14.30
30 Settembre ore 11.30

Costo: 
12 euro adulti 
Studenti da 12 ai 18 anni a: 10 euro 
Over 65 anni: 10 euro 
Bambini 6-11 anni: 2 euro 

durata percorso 2 ore circa.

E’ necessaria la prenotazione inviando un email a bellezzediroma2@gmail.com con il vostro nome, cognome, numero di cellulare e partecipanti e se presenti bambini, con oggetto Appia e la data alla quale volete partecipare.

N.B. il punto d'incontro viene comunicato solo ai confermati.
Non andate in via della Giuliana 40, ci sono i nostri uffici.
La visita partirà con un numero minimo di 10 persone, l'orario può variare di 15 minuti.

La natura e scorci meravigliosi accompagnano la passeggiata che
faremo lungo quella che venne definita la regina delle vie.
Camminando sull’antico basolato scopriremo le caratteristiche
della via Appia e degli edifici che sorgevano lungo il suo percorso.
In particolare ammireremo i resti della grande villa
dell’imperatore Massenzio, il sepolcro di Cecilia Metella (esterno)
e le terme presenti nella bella tenuta di Capo di Bove.
Conosceremo anche le vicissitudini della via, successive alla
caduta dell’impero romano, attraverso la presenza del castrum
Caetani, un insediamento fortificato ben visibile ed
estremamente affascinante.

21 settembre - L'impresa dopo il DECRETO DIGNITA'

by on 14:28

L'impresa dopo il DECRETO DIGNITA'

Il Decreto rappresenta un pericolo per le Piccole e Medie Imprese?
Quali saranno le ricadute sul sistema impresa dopo le ultime novità approvate?
Quale sarà l'impatto sui nuovi contratti?

Queste sono solo alcune delle domande che le imprese oggi si pongono e a cui cercheremo di dare risposta.

----------------

IL PROGRAMMA:

15:15 Accoglienza

15:30 Apertura dei lavori 

Nicola Zanon, Direttore di Apindustria Venezia

I POSSIBILI EFFETTI DEL DECRETO IN VENETO
Tiziano Barone, Direttore Veneto Lavoro

L'IMPATTO SUI CONTRATTI A TEMPO DETERMINATO
Luigi De Monte, consulente del lavoro Studio Diemme sas
Antonio Guerretta, consulente del lavoro Studio Guerretta Associati

COS'E' CAMBIATO NELLA SOMMINISTRAZIONE
Barbara Di Pasqua, Responsabile MAW Men At Work SpA NOMOS Consulenza in diritto del lavoro

L'ATTUALE SCENARIO PER LE NOSTRE PMI
Mario Furno, Avvocato e Docente presso l'Università di Verona del corso International Business Law

POSSIBILITÀ DI DEROGA AL DECRETO DIGNITÀ
Pier Orlando Roccato, Esperto sindacale Confapi

Domande dal pubblico

18:00 Conclusioni, ringraziamenti e saluti


Al termine dell'evento, i gentili ospiti sono invitati ad un aperitivo di ringraziamento.
---

Sponsor dell'evento Energia Italia

Open Weekend 22-23 settembre

by on 14:26
Ti aspettiamo a porte aperte nel nostro showroom di Via Daimler, 1
insieme a... 

• Vantaggiose offerte su vetture nuove e usate Mercedes-Benz e smart
• Interessanti formule di finanziamento, noleggio e leasing
• Vetture test drive a disposizione per prove su strada
• Check-up gratuito dell'auto e accessori a prezzi imperdibili
• Torneo di calciobalilla umano (iscrizioni in loco)
• Spettacoli di magia comica per i più piccoli (sabato e domenica ore 15.30)
• Live paint show by Lorenzo Fioranelli
• Corner dedicato alla bellezza firmato Layla Cosmetics
• Bubble Tea tasting by MisterTea
• Avvolgenti profumazioni per ambiente by Locherber
• Circuito hoverboard per tutte le età
• Buffet per i nostri ospiti


…e la possibilità di partecipare al nostro concorso e aggiudicarsi uno dei fantastici premi in palio!


Per maggiori informazioni e scaricare il regolamento del concorso, visita 👉 https://offerte.merbag.it/open-weekend.aspx

sabato 1 settembre 2018

Galleria Borghese propone durante tutto il mese di settembre delle aperture serali straordinarie

by on 14:34
La Galleria Borghese propone durante tutto il periodo estivo delle aperture serali straordinarie, ogni venerdì e sabato dalle 19 alle 22.

La prenotazione è obbligatoria chiamando il numero +39 06 32810 oppure inviando una mail a info@tosc.it

Per maggiori informazioni consultate il sito internet del museo bit.ly/Visita_GalleriaBorghese

-

During the summer time, Borghese Gallery is exceptionally open on Friday and Saturday evening, from 7 to 10 pm. 

Book your visit calling +39 06 32810 or sending an email to info@tosc.it. 

For further information please visit our website bit.ly/Visita_GalleriaBorghese


#GalleriaBorghese

giovedì 26 aprile 2018

Lavoro innovativo e soluzioni creative

by on 02:24

Rimboccarsi le maniche con il lavoro innovativo

Negli ultimi anni il mondo del lavoro ha formato nuove figure professionali, mentre altre più antiche sono pian piano scomparse. 
Focalizzarsi sui nuovi lavori redditizi emergenti è fondamentale per difendersi dalla disoccupazione con questo articolo cerchiamo di trovare  le soluzioni e le risorse utili per muoversi in questo senso.

Molte persone sono alla ricerca di un lavoro, di una occupazione extra per guadagnare qualcosa in più, attività da fare nel tempo libero, alla sera, al mattino oppure nei weekend, per arrotondare lo stipendio , ecco alcune idee molto interessanti...
Si tratta di svolgere attività semplici, che possono fare tutti, lavori che non richiedono di costituirsi in società o aprire una partita iva.



Da dove iniziare? Cercare un'alternativa all tuo lavoro? Al tuo reddito? Sei momentaneamente disoccupato? 
Se anche tu sei deluso dalle solite proposte senza reali soluzioni, potresti entrare a far parte del Team "Lavoro Innovativo", un gruppo alternativo che è riuscito a fondere le passioni, gli hobby con le energie di ognuno e a far emergere qualità nascoste.
La maggior parte delle persone odia il proprio lavoro, ed è vero che tutti hanno una grande passione e un notevole potenziale. La chiave per vivere “lavorando dignitosamente” è quella di poter guadagnare con le nostre passioni; sostanzialmente essere in grado di individuare quello che ci piace fare, e capire come ricavarne un profitto, del denaro e quindi costruire su di esso un business. 
Il grande vantaggio di vivere svolgendo quello che "ci piace fare" o che ci viene bene, è di poterlo fare in modo naturale, con entusiasmo e con una grande voglia di cambiare la propria qualità della vita.

Il team di "Lavoro Innovativo" è pronto a supportarti, a guidarti verso nuovi orizzonti, costruire nuove soluzioni per ottenere lauti guadagni.

Visita il blog: https://lavoroinnovativo.blogspot.it

martedì 3 aprile 2018

Il manifesto positivo di Numa

by on 08:48


In radio da lunedì 15 gennaio il brano “NEVER GIVE UP” di NUMA.
Disponibile su iTunes e nelle principali piattaforme digitali
ONLINE su Vevo il VIDEO del brano girato ai confini del pop


È online su Vevo, il video di “Never Give Up”, il nuovo singolo di Numa, sulle piattaforme streaming e nei digital store.
Da lunedì 15 gennaio il brano è in rotazione radiofonica nelle principali emittenti italiane.
Il brano è prodotto e arrangiato da Max Minoia ed ha le preziose chitarre di Phil Palmer (chitarrista londinese, storico membro dei Dire Straits).




La vita di ogni giorno è piena di piccoli ostacoli e sfide difficili. Spesso capita di pensare di non avere le risorse, la fantasia e la forza necessarie per affrontarle vittoriosi.
Eppure tutte le soluzioni sono dentro di noi e nel nostro desiderio di reinventarci ogni giorno con coraggio ed ironia,adottando punti di vista differenti, sviluppando nuove capacità e accrescendo una diamantina fiducia in noi stessi e nella forza dell’universo. È così che ognuno diventa straordinario nella sua quotidianità.
Tutto questo è “Never Give Up”.

Il videoclip del brano è stato diretto da Luca Bizzi. Numa calza le vesti di sette diverse icone. Sette cambi di pelle in un unico video, sette versioni di Numa per sette personaggi celeberrimi che si susseguono quasi a volersi rincorrere tra loro. E molto spesso ci riescono.
I personaggi sono la Regina di cuori, la Gioconda, Audrey Hepburn in Colazione da Tiffany, la Principessa Leila di Star Wars, Minnie, Wonder Woman e la tipica pin-up anni 50. Personaggi apparentemente inaccostabili tra loro ma tutti accomunati da un unico desiderio: Non arrendersi.
Never Give up vuole raccontare questo. L’importanza di rompere gli schemi del “proprio personaggio” e mettersi alla prova in panni nuovi ed inusuali riscoprendo così la forza più genuina che c’è in ognuno di noi, la voglia di vivere. Tutto dipende nel riconoscere il nostro valore, le nostre capacità innate e soprattutto il coraggio di mettersi in ascolto dei propri veri desideri manifestando i nostri talenti più nascosti.

NOTE DI REGIA

Numa è una performer e come ogni sincero artista ama i cambi di pelle. Li ama anche quando cambiare può essere una sfida molto impegnativa, perché ciò che di nuovo arriva con il cambiamento è linfa vitale per chi crea. Perciò quando abbiamo pensato ad un video per Never Give Up l'idea più entusiasmante è stata quella di raggruppare 7 diversi personaggi in un unico lavoro. Far fluire la trasformazione e rendere eroici anche i gesti più semplici del quotidiano.


Download iTunes: https://apple.co/2qX4Bd5



NUMA È SUL WEB E SUI SOCIAL NETWORK:

Sito Web: www.numaofficial.com

Facebook: www.facebook.com/NUMAofficialpage

Youtube: www.youtube.com/numavideochannel

Twitter: www.twitter.com/numapalmer

Instagram: www.instagram.com/numa_palmer


sabato 4 marzo 2017

Parla Cecilia Rodriguez e il nuovo fidanzato di Belen «Iannone? Un pazzo»

by on 14:53

Cecilia Rodriguez e il nuovo fidanzato di Belen «Iannone? Un pazzo»


«Andrea mi piace tanto». Dopo aver tessuto le lodi dell’ex cognato, Stefano De Martino, Cecilia Rodriguez parla del nuovo fidanzato della sorella, Andrea Iannone: «Non ho mai visto nessun uomo prendersi cura di mia sorella – ha fatto sapere a “Nuovo” - come fa lui».

mercoledì 1 marzo 2017

Tutelare l'artigianato e il made in Italy

by on 08:29

Tutelare l'artigianato e il made in Italy

In Italia è necessario diffondere la cultura del prodotto italiano autentico ed educare il consumatore nell’acquisto del vero Made in Italy.
I consumatori si devono impegnare a proteggere la creatività, la maestria e l’autenticità italiana dalle dannose operazioni di contraffazione e falsificazione, denunciando laddove fosse necessario ogni abuso e reato, riscontrato nel web oppure nelle bancarelle dei venditori abusivi.

Uno dei settori più colpiti è quello della moda, del fashion con 4,5 miliardi di euro di perdite all'anno in abbigliamento e calzature,  624 milioni nella cosmetica, 520 milioni per borse e valigie, 400 milioni tra gioielleria e orologeria, 201 milioni nei giocattoli e 53 milioni negli articoli sportivi. L’ammontare totale è calcolato attorno ai 7-8 miliardi, tutto ciò impedisce la crescita e lo sviluppo di circa 100-130 mila posti di lavoro.

Molte aziende hanno lanciato campagne di lotta alla contraffazione cercando di proteggere i propri clienti, tra queste citiamo la Lorenzo Masiero, nota per le produzione di calzature di qualità, create con la maestria artigiana veneziana della riviera del Brenta, poi brand come Hogan, Gucci, Fred Perry e Armani che ogni anno riscontrano attraverso la Gdf il sequestro di centinaia di migliaia di merci contraffatte con i propri marchi. 

Supportiamo il made in Italy con ogni mezzo, è un patrimonio che va tutelato e preservato!





lunedì 27 febbraio 2017

Sfilata Moschino Milano Fashion Week

by on 02:31
Sfilata Moschino Milano Fashion Week

Siamo dietro le quinte tra modelle e le sapienti sarte.

L'aria è molto tesa; gli abiti che devono indossare le modelle sono al limite dell'equilibrio.

Cappelli e cilindri dalle forme più stravaganti; ruote di bicicletta, coperchi dei bidoni della spazzatura.
Una vera provocazione quella di Moschino.

domenica 26 febbraio 2017

6mila euro per un chilo di capelli

by on 07:07
6mila euro al chilo. 

Ora un taglio ai capelli può valere oro e il business della vendita online cresce con ritmi elevati. 

Le aziende che producono parrucche ed extension sono disponibili a pagare parecchio per uno 'scalpo': maggiore è la lunghezza, e più il capello è chiaro, più elevato sarà il possibile guadagno. 

Gli stranieri hanno la meglio sui capelli 'made in Italy'. 

Su Internet le chat di chi cerca o vende capelli veri sono infinite, ma nei siti di annunci non mancano le truffe. C'è chi di comprare e lavorare capelli ne ha fatto un mestiere come Mario Audello che del mercato in Italia ha visto ogni trasformazione o Roberto Paglialunga, 37 anni, terza generazioni di parruccai. Dai loro laboratori, a Torino e Roma, nascono capolavori di artigianato per teatro e cinema. *fonte il web

giovedì 23 febbraio 2017

Il vostro tempo è limitato, perciò non sprecatelo vivendo la vita di qualcun’altro

by on 16:51
Il vostro tempo è limitato, perciò non sprecatelo vivendo la vita di qualcun’altro.

Non rimanete intrappolati nei dogmi, che vi porteranno a vivere secondo il pensiero di altre persone.

Non lasciate che il rumore delle opinioni altrui zittisca la vostra voce interiore.

E, ancora più importante, abbiate il coraggio di seguire il vostro cuore e la vostra intuizione: loro vi guideranno in qualche modo nel conoscere cosa veramente vorrete diventare.

Tutto il resto è secondario.

(Steve Jobs, Discorso all’Università di Stanford, 12 giugno 2005) #HappyBirthday #stevejobs #24febbraio1955 #thebigman#stayhungrystayfoolish #thebest #apple

martedì 21 febbraio 2017

Miss Maschera Veneziana 2017 - Un evento di vera classe

by on 11:41
Miss Maschera Veneziana 2017. 

1^ selezione triveneta di Miss Stella del Mare – 19 febbraio 2017.

Un nuovo appuntamento, imperdibile per noi di Best Magazine presenti davanti e dietro le quinte, a conferma che il prestigioso evento nazionale a tappe legato alla bellezza e al talento continua la sua navigazione puntando dritto alla meta, con tanto successo. 

MISS STELLA DEL MARE, capitanato in Triveneto dalla consulente di immagine Antonella Marcon, ha registrato il tutto esaurito, domenica 19 febbraio scorso, nella 1^ suggestiva selezione all’antico Palazzo che ospita l’Hotel Cà Sagredo, dichiarato monumento nazionale.
Nel cuore di una Venezia gremita per il Carnevale, Miss Maschera Veneziana ha catapultato la vincitrice direttamente al duello finale dell’edizione 2017, che porterà le finaliste in una lussuosa imbarcazione di MSC Crociere, in una crociera che ospiterà ”l’Accademia del Mare”, dove impareranno l’arte del muoversi, del bel canto, della corretta dizione e così via. La corona della vincitrice è andata alla giovane padovana Federica Rossi.
L’attore Matteo Tosi, oramai ospite fisso, ha presentato la serata aprendo con un monologo tratto da “Inno alla bellezza” di Charles Boudelaire, affiancato dalla giovane bellezza Miss Lucia Iacovello.
Un salone delle feste gremito, dove la noia non è certo stata di casa. Diversi, infatti, i momenti fra una sfilata e l’altra: dall’ilarità della frizzante Giusy Zenere, al balletto classico della Ordinary Out Dance Project, alla voce di Anna Tosato direttrice corale-arrangiatrice che si è esibita al pianoforte con il suo coro. Fra gli illustri ospiti anche il cantante lirico Luca Foffano, l’avv.to Adriana Baso del Casinò di Venezia, la dott.ssa Maria Botter di Venezia Eventi. Da segnalare in giuria anche Tommaso Gregianin direttamente da X Factor, Michele Molin in rappresentanza dell’associazione contro la violenza delle donne“Eve”, Denis in rappresentanza dei gondolieri di Venezia.
Insomma, una cascata di coriandoli colorati che hanno saputo regalare emozioni, di quelle vere.


A fine serata abbiamo avvicinato Antonella Marcon per una breve intervista.

Grande soddisfazione anche oggi, nella tappa a Venezia…
Sicuramente, si è svolto tutto alla perfezione! Ammetto che si arrivi sempre piuttosto stanchi, a fine serata ma la soddisfazione toglie anche la stanchezza. Voglio ringraziare tutto il mio staff e in maniera particolare i sempre più numerosi sponsor che evento dopo evento, anno dopo anno credono in noi e ci sostengono.

Dove vuole arrivare, Miss Stella Del Mare?
Noi ci siamo concentrati in Italia ma le nostre mire puntano anche all’estero. Ci sentiamo maturi per un salto di qualità che significa anche allargare i confini. Non a caso a breve avremo una tappa in Croazia e questo ci rende molto orgogliosi.

Sappiamo che ci sono novità anche per quanto riguarda l’Accademia, me lo confermi?
Certamente. Questa è un’altra attività che stiamo pensando di ampliare: creare un’Accademia itinerante che possa essere anche di terra, in un percorso formativo più continuativo ed approfondito.

Miss Stella del Mare è da sempre sensibile nel sostenere le donne vittime di violenza e anche stasera l’avete dimostrato...
E’ da diverso tempo che questa tematica ci sta a cuore, essendo un concorso riservato a donne. In passato avevamo realizzato un book fotografico con le nostre miss, dove mostravamo gli effetti delle percosse. Naturalmente era frutto di “trucco e parrucco”, applicato da maestri del mestiere e l’effetto c’era tutto. Devo dire che faceva anche un po’ impressione ma era proprio a questo che volevamo arrivare. Tornando al nostro impegno, mi ha fatto un immenso piacere anche in questa occasione poter raccogliere fondi e consegnarli al vice presidente dell’associazione “Eve” sig. Daniele Panizzi.

L’intervista finisce. Si spengono le mille gocce in vetro del salone delle feste, mentre le luci di Venezia si riflettono sul mare. Lo stesso Mare che traghetterà molte giovani verso l’affascinante mondo dello spettacolo, sotto l’incanto di una notte carica di stelle.



La giuria ha decretato le seguenti stelline vincitrici:

- 1^ classificata – MISS MASCHERA VENEZIANA – Federica Rossi di anni 17, di Padova,

- 2^ classificata – MISS LEGGEREZZA – Lumi Simanschi di anni 22, di Belluno,

- 3^ classificata – MISS ELEGANZA, Giulia Pamio di anni 19, di Salzano (VE),

- 4^ classificata – MISS AROMA – Ilaria Maren di anni 18, di Trevignano (TV),

- 5^ classificata – MISS FASHION – Valentina Casimiro di anni 17, di Venezia,

- 6^ classificata – MISS BELLEZZA – Antea Meligrana di anni 14, di Mestre (VE),

- 7^ classificata – MISS BENESSERE – Narcia Barbuta di anni 17, di Dolo (VE),

- 8^ classificata – MISS IMMAGINE – Julia Farber di anni 16, di Mestre (VE),

- 9^ classificata – MISS FOTOGENIA – Jessica Zuanetto di anni 16, di Villafranca Padovana (PD),

- 10^ classificata – MISS AMORE – Elena Odorizzi di anni 21, di Polverara (PD).

La prima fasciata ha conquistato l’accesso diretto alla finale nazionale 2017, mentre le altre nove fasciate della selezione hanno conquistato l’accesso alla finale del Triveneto. 

by Angelica Montagna



giovedì 16 febbraio 2017

IL DESIGN è DETTAGLI, IL DESIGN è OVUNQUE

by on 16:20
IL DESIGN è DETTAGLI, IL DESIGN è OVUNQUE, IL DESIGN è LINEARE O COMPLESSO ...IL DESIGN È !

Curve audaci, pieghe profonde e linee fluide 

intensificano la bassa e larga Q60. 

Elementi di firma, come i fari ispirati all'occhio e una griglia a doppio arco rendono inconfondibile la nuova INFINITI. 

Progressiva e moderna, ma dinamica e in movimento, questo è un nuovo tipo di coupé sportivo.

Gli interni sono curati nei minimi dettagli con un design semplice, intuitivo e minimal.

di Denis Prandin

BEST MAGAZINE N 41 è ONLINE

by on 06:11


  • BM Moda “Il Make Up Intramontabile” - BM Intervista “Serena Cruciani” - BM Vip “Alessio Lo Passo” - BM Intervista “Laura Cudone” - Best Cinema “Ballerina” - Serie TV “Santa Clarita Diet” - BM Musica “Elodie” - Best Turismo “Bangkok” - BM Eventi “Biffy Clyro” - BM Eventi “Rick Wakeman” - Best Design “I colori per la casa” - BM Intervista “Roberta Nardi” - BM Intervista “Erik Rutan” - Best Music “Volume 31” - BM Tecnologia “Hover Camera” - BM Intervista “Alex Pacifico” - BM Intervista “Bianca Ottaviani” - BM New Video “Cristina Pitrelli”


Intervista a Laura Cudone

by on 06:06

Ciao Laura, quand'é che hai deciso di intraprendere questa carriera?
Ciao! Sinceramente non c'è stata una vera e propria decisione, non c'è stato un momento dove ho detto “farò questo”, é stato un crescendo di eventi. Anche se in realtà mi é sempre piaciuto l'ambiente della moda e dello spettacolo.

Ma c'è stato un momento dove tutto é cominciato?
Si certo, quando ero in seconda media e volevo imparare a fare foto e sono entrata nel laboratorio artistico per teenagers di Daniele Indio Manente di ABC Media&Communication. E da li é cominciato tutto.


Da sempre lavori con Daniele Indio Manente. Dopo tutti questi anni come procede la vostra
collaborazione?

Molto bene. Sono con Daniele da quasi 10 anni ormai e siamo anche molto amici. Per ABC Media&Communication oltre che per gli shooting ho un ruolo di consulente per quanto riguarda le modelle della crew e di consulente d'immagine per l'ambito fashion, nuove tendenze etc. Capita spesso che collaboriamo per consigliare personaggi dello spettacolo su come vestirsi ed essere sempre alla moda. In più parliamo sempre assieme e ci consigliamo anche per quanto riguarda la vita personale, lo studio etc. Infatti sono sempre felicissima quando per un brand o per un evento lavoriamo fianco a fianco.

So che hai fatto anche mostre come fotografa, e sei stata ospite alla Mostra del Cinema di Venezia. Com'é stato per te a quell'età essere sbalzata in quel mondo?
E' stato incredibile. Vedere le mie foto su quadri o gigantografie era già qualcosa di strano, poi quando sono stata ospite al Kids & Teens International Film Festival e poi alla Mostra del Cinema di Venezia l'emozione era incredibile. Ho avuto la possibilità di intervistare personaggi famosi, stare a contatto con l'ambiente dello spettacolo e mi é piaciuto tantissimo. Ancora oggi ricordo quegli anni come un periodo meraviglioso.

Quindi la tua fama é cominciata quand'eri molto giovane?
Si beh non so se si può chiamare fama, sono felice d'avere centinaia di migliaia di follower, ma non mi considero una persona famosa.

Anche se inconsciamente, sei comunque diventata un'icona per moltissime persone. Te lo saresti mai immaginato? E che sensazione ti da questa etichetta?
Oddio, io non mi considero un'icona per le ragazze, e quando me lo dicono mi imbarazzo sempre tantissimo. Ne sono onorata certo, ma penso che le icone debbano essere altre. Di sicuro non avrei mai immaginato una cosa simile, anzi credo di essere andata ben oltre a ciò che desideravo quando tutto é cominciato.

Quindi hai cominciato come fotografa e poi sei passata dall'altra parte dell'obbiettivo. Quando e come hai deciso di fare il passaggio?
Anche qui non é stata una scelta “cosciente”. Mi facevo molti autoscatti in un epoca in cui il selfie ancora non era canonizzato e un giorno qualcuno mi ha chiesto di fargli da modella e da allora ho continuato. Ancora oggi mi piace farmi scattare ma amo anche farmi le foto da sola, scegliere le luci e le inquadrature.

Quindi sei in questo ambiente dalle scuole medie, ed ora sei all'università: come concili studio e lavoro?
Non é facile ovviamente. Il mio lavoro di modella mi porta spesso a viaggiare, anche se spesso lavoro a Milano dove vivo e studio allo IULM. A volte é stressante specialmente quando arriva il periodo degli esami, ma essendo comunque sia un lavoro che un ambito di studi che mi piacciono cerco di tener duro. Dopotutto mi considero fortunata ad essere in questo ambiente, un po' di sacrificio é il minimo.

Ma dunque una tua giornata “tipo” com'è?
Dipende se é una giornata infrasettimanale o weekend. Lungo la settimana mi sveglio presto e studio o seguo le lezioni all'università. Cerco di organizzare i lavori al pomeriggio proprio cosi posso usare la mattina per i miei studi, e nel caso si debba andare in viaggio tipo a Firenze, Roma, Courmayeur o in altre città come mi capita allora approfitto del viaggio per studiare.

Oppure se sono “libera” dall'università approfitto degli spostamenti per leggere o ascoltare musica e rilassarmi. Poi spesso faccio aperitivo in qualche posto in centro Milano o, se sono dalle mie parti, al mio paese cosi posso anche passare un po di tempo con i miei amici storici. Poi il weekend é tutta un'altra cosa perché di solito mi sveglio presto per degli shooting o delle sponsorizzazioni, al pomeriggio mi butto a riposare un paio d'ore poi riparto per le serate nei locali con cui collaboro. Dormo pochissimo e sono sempre in viaggio, stressante ma é una cosa che amo fare.

Tu non sei originaria di Milano, sei veneziana. Come ti trovi a vivere nel capoluogo lombardo?
Mi piace vivere in una città come Milano, piena di vita e dai ritmi serratissimi, però quando ritorno in provincia di Venezia, nel mio paese natale, non so, é sempre qualcosa di speciale. Home sweet home come si dice no? Li ci sono i miei amici di sempre, la mia famiglia, le persone che mi conoscono da sempre e meglio di chiunque altro quindi mi sento rilassata, in pace.

Un tuo pregio ed un tuo difetto?
Pregio che sono sempre disponibile. Beh per gli amici ovviamente! Difetti tantissimi (ride), sono molto distratta, mi dimentico spesso le cose, e sono anche troppo timida. So che é strano, la mia immagine pubblica é differente da me, nella realtà mi imbarazzo spesso.

Ora prima di salutarti, vorrei farti un'ultima domanda: vorrei aprire il proverbiale cassetto e vedere quale o quali sogni ci sono all'interno.
Tanti, tantissimi! Per ora però mi accontento di portare a termine gli studi e di laurearmi, poi vorrei continuare a viaggiare, perché amo farlo! Sperando che il lavoro mi dia ancora queste opportunità, ad esempio l'anno scorso sono stata a Londra e in Grecia a lavorare.


by Denis J Axl
Crediti foto: Daniele Indio Manente

mercoledì 15 febbraio 2017

Illuminazione: Cambia tutto senza spostare (quasi) niente

by on 15:59



Illuminazione: Cambia tutto senza spostare (quasi) niente

Come anticipato la settimana scorsa, siamo qui per ribadire che la luce non deve per forza essere confinata nei tradizionali lampadari al centro della stanza. Con le luci a led e le capacità di un bravo elettricista, puoi portare l’illuminazione in punti inaspettati: a pavimento, sul muro, agli angoli della stanza. Inoltre, come alternativa al solito lampadario, hai pensato ai faretti? Più piccoli, consumano meno e soprattutto direzionabili: puoi muoverli a piacere per illuminare il punto ciò che vuoi sottolineare. Oppure le applique sono una soluzione elegante per creare un’atmosfera intima e soffusa.

Se poi hai voglia di osare, sperimenta i colori. Le diverse tonalità del bianco oppure tinte particolari, non solo in soggiorno ma anche nelle altre stanze. I colori, se scelti tenendo conto della tinta o del rivestimento dei muri e delle tonalità dell’arredamento, sono un ottimo alleato per vivacizzare l’ambiente. E una volta che un colore ti stanca, basta cambiare la lampadina e puoi sperimentare un mondo con tonalità differenti, alternando ad esempio luci fredde e luci calde.

In ogni stanza scegli con attenzione i punti sui quali vuoi concentrare l’illuminazione. Non esagerare, altrimenti l’effetto potrebbe essere sgradevole. Il contrasto fra luci e ombre può donare profondità agli ambienti e renderli più morbidi e accoglienti. In cucina puoi scegliere di mettere il fuoco sul piano di lavoro e sul tavolo, mentre in soggiorno puoi scegliere di valorizzare un oggetto particolare che dona personalità all’ambiente.


di Silvia Martinelli

martedì 14 febbraio 2017

Singolo Latin/Kizomba MUEVETE by CARMEN RUSSO

by on 15:32
Singolo Latin/Kizomba “MUEVETE by CARMEN RUSSO”



Uscirà dal 15 Febbraio in tutti i più importanti store musicali digitali "Muevete", il nuovo singolo della camaleontica Carmen Russo per
l'etichetta The Shark Record e Hit Latin.
La produzione è a cura di Efrem Sagrada e di Gregorio Mascaro.
Il pezzo è stato scritto con la collaborazione di Enzo Paolo Turchi e di Carmen Russo.


"Dopo diverse esperienze musicali, mi e' stato proposto questo progetto per il quale sentito il brano, peraltro in una lingua e con dei ritmi che mi sono familiari, mi e' piaciuto talmente per come l'ho trovato trascinante da decidere subito di realizzarlo. Spero abbia lo stesso effetto su chi lo ascoltera’- ha dichiarato Carmen.

C' è da scommettersi che il pezzo diventerà una sicura hit!

Addetto Stampa Laura Gorini
telefono:333/6434873

Promotion: Efrem Sagrada Cell. 335/6160378



Per le foto allegate, si ringrazia Ph. Rino Petrosino

Author

Europe Media è un è un blog informativo con spirito innovativo e propulsivo, redatto da veri amatori e appassionati. Siamo attenti alla dimensione del progresso tecnologico e ci avvaliamo anche di tutti i social network.