Visualizzazione post con etichetta fepgroup. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta fepgroup. Mostra tutti i post

venerdì 10 febbraio 2017

ZUCCHERO in ARENA DI VERONA 2017

by on 12:40
ZUCCHERO 

“SUGAR” FORNACIARI



"ARENA DI VERONA 2017"
MAGGIO E SETTEMBRE








Adelmo “Zucchero” Fornaciari nasce a Roncocesi in provincia di Reggio Emilia il 25 settembre 1955. Tra il 1970 e il 1978 inizia ad esibirsi nel circuito dei locali con il suo primo gruppo, Le Nuove Luci, e poi con altre formazioni come Sugar & Daniel e Sugar & Candies. Nel 1981 vince il Festival di Castrocaro con "Canto te", mentre l'anno successivo partecipa al Festival di Sanremo con il brano "Una notte che vola via". Il 1983 è l'anno di uscita del suo primo album, UN PO' DI ZUCCHERO, anticipato da una nuova partecipazione al Festival di Sanremo con il brano "Nuvola". Nel 1985 torna per la terza volta a Sanremo, con una rinnovata formula musicale in cui all'approccio melodico tradizionale si sostituisce una più spiccata influenza rhythm'n'blues: il brano presentato è DONNE e diventa il suo primo grande successo, spingendo in classifica l'album ZUCCHERO & THE RANDY JACKSON BAND. Nel 1986 RISPETTO raggiunge il primo posto nella hit parade italiana; con "Canzone triste" Zucchero partecipa a Sanremo e vince il Festivalbar. Nel 1987 esce BLUE'S, che diventa il disco più venduto dell'anno, mentre l'anno successivo l'artista emiliano debutta anche come compositore di colonne sonore, firmando la musica del film di Tinto Brass SNACK BAR BUDAPEST. Nel 1989 esce ORO INCENSO E BIRRA, a cui segue un imponente tour. L'8 e il 9 dicembre del 1990 Zucchero tiene due storici concerti al Cremlino di Mosca dai quali viene tratto il suo album dal vivo ZUCCHERO LIVE AT THE KREMLIN. Nel 1991 l’artista emiliano incide con Paul Young la versione in inglese di "Senza una donna" e partecipa al Freddie Mercury Tribute che si svolge il 20 aprile allo stadio di Wembley, a Londra. In contemporanea mondiale nel 1992 esce MISERERE, il suo ottavo album, mentre Zucchero si esibisce al Pavarotti International. Nel 1993 l'artista emiliano viene premiato con il World Music Award come artista italiano che ha venduto più dischi, nel 1994 si esibisce a Woodstock mentre l'anno successivo pubblica il suo nono album, SPIRITO DIVINO. Nel '96 arriva il suo primo greatest hits, che supera i 3 milioni di copie vendute, e due anni dopo è la volta di BLUESUGAR, undicesimo album della sua discografia anticipato dall'uscita del singolo "Blu". Nel 2001 tocca a SHAKE, preceduto dal singolo “Baila (sexy thing)” che riporta il soul man nostrano all’attenzione del grande pubblico. Il brano vola in vetta alle classifiche dei singoli e dell’airplay radiofonico e il disco ottiene 300.000 prenotazioni solo in fase di prevendita. Il 2004 è l'anno di ZU&CO, l'attesissimo e annunciatissimo album di duetti: Zucchero rielabora diverse collaborazioni internazionali della sua carriera (da Miles Davis a Sting) e incide nuovi brani con artisti come Macy Gray e Dolores O'Riordan. Il disco viene presentato il 6 maggio con un concerto alla Royal Albert Hall: il concerto viene prima pubblicato in un DVD singolo nel 2004, poi ripescato a fine 2005 in THE ULTIMATE DUETS COLLECTION, che contiene anche due CD con le collaborazioni più importanti realizzate del cantante. L’anno seguente l’album FLY (il primo disco di inediti in cinque anni) è affidato alla produzione dell’americano Don Was (Dylan, Rolling Stones, Bonnie Raitt) e riporta Zucchero verso sonorità analogiche e decisamente “vintage”. Alla scrittura dei testi collaborano (un brano ciascuno) Jovanotti e Ivano Fossati; la versione internazionale dell’album contiene anche una cover di “A salty dog” dei Procol Harum tradotta in coppia con Pasquale Panella. Mentre si conclude un lungo tour, diviso tra Italia ed estero, Zucchero pubblica la raccolta ALL THE BEST, anticipata dal singolo “Wonderful life”, una delle cinque nuove canzoni incise per l'occasione. A fine 2008 esce il doppio CD+DVD LIVE IN ITALY, documento del tour 2008. Ad inizio 2009 riforma - assieme a Dodi Battaglia, Maurizio Vandelli e Fio Zanotti - Adelmo E I Suoi Sorapis, che partecipano al Festival di Sanremo come "padrini" della figlia Irene Fornaciari, in gara tra gli esordienti.











Indietro

martedì 17 gennaio 2017

LIGABUE-MADE IN ITALY TOUR - DATA ZERO Jesolo 1 febbraio 2017

by on 01:11
 LIGABUE
-MADE IN ITALY TOUR-




-MADE IN ITALY TOUR -
DATA ZERO
1 febbraio 2017



Parte da Jesolo il Tour "Made in Italy - Palazzetti 2017" 

di Luciano Ligabue con la Data Zero di mercoledì 1 febbraio 2017.

Ligabue nel 2017 sarà protagonista nei palasport di tutta Italia per presentare, oltre ai suoi grandi successi, i brani contenuti in “MADE IN ITALY”, ventesimo album e undicesimo di inediti della sua carriera, pubblicato il 18 novembre.



Prodotto da Luciano Luisi, con musiche, testi e arrangiamenti di Luciano Ligabue, “MADE IN ITALY”, anticipato in radio dai singoli 
“G COME GIUNGLA” e “MADE IN ITALY”, 
è disco di platino dopo una sola settimana 
(record dell'anno di vendita per un album nella prima settimana di uscita).

Insieme a Ligabue, in questo disco hanno suonato Luciano Luisi (tastiere, cori), Max Cottafavi (chitarre), Federico Poggipollini (chitarre elettriche, cori),
Davide Pezzin (basso), Michael Urbano (batteria, percussioni), 
Massimo Greco (tromba e flicorno), Emiliano Vernizzi (sax tenore) e 
Corrado Terzi (sax baritono).


Le date già annunciate:

1 febbraio Jesolo, Pala Arrex
3, 4, 6, 7 e 10 febbraio Roma, Palalottomatica
14, 15 e 17 febbraio Acireale, Pal'Art Hotel
20 e 21 febbraio Reggio Calabria, Palacalafiore
23, 24 e 25 febbraio Bari, Palaflorio
27 e 28 febbraio Eboli, Palasele
3 e 4 marzo Castel Morrone, Palamaggiò
6 e 7 marzo Perugia, PalaEvangelisti
10 e 11 marzo Livorno, Modigliani Forum
13 e 14 marzo Assago (Mi), Mediolanum Forum
17 e 18 marzo Trieste, Palatrieste
20 marzo Pesaro, Adriatic Arena
22 e 23 marzo Firenze, Nelson Mandela Forum
25 e 26 marzo Genova, 105 Stadium
28 e 29 marzo Torino, PalaAlpitour
1 e 2 aprile Brescia, Fiera di Brescia
4 e 5 aprile Assago (Mi), Mediolanum Forum
7 e 8 aprile Casalecchio di Reno (Bo), Unipol Arena
10 aprile Rimini, Stadium 105
19 aprile Bolzano, Palaonda
21 e 22 aprile Padova, Arena Spettacoli Padova Fiere
24 aprile Ancona, PalaPrometeo
6 maggio Mantova, Palabam
9 maggio Conegliano (Tv), Zoppas Arena
23 maggio Bari, Pala Florio






lunedì 7 novembre 2016

Author

Europe Media è un è un blog informativo con spirito innovativo e propulsivo, redatto da veri amatori e appassionati. Siamo attenti alla dimensione del progresso tecnologico e ci avvaliamo anche di tutti i social network.